Uno degli aspetti più importanti – ma spesso invisibili – del nostro servizio di riprese timelapse di lunga durata è il monitoraggio quotidiano dei dispositivi TimeBox installati nei cantieri in tutta Italia.
Ogni giorno ci occupiamo di verificare lo stato e il corretto funzionamento di ciascuna unità attiva, assicurandoci che il sistema continui a operare senza interruzioni e con la massima qualità possibile.
Controllo qualità dell’immagine e dell’inquadratura
Il primo controllo che effettuiamo riguarda la qualità dell’immagine. Verifichiamo che:
-
La foto sia nitida, ben a fuoco e correttamente esposta
-
L’inquadratura non sia stata alterata da agenti esterni come vento, urti o vibrazioni
-
Non ci siano ostruzioni, sporcizia o condensa sull’obiettivo
Nel caso in cui rileviamo anomalie – ad esempio una lente sporca o un’inquadratura parzialmente coperta – contattiamo immediatamente il cliente, così che possa intervenire in modo tempestivo. Questo permette di evitare inutili perdite di contenuto e garantire la continuità visiva del progetto.
Monitoraggio dell’alimentazione e voltaggio del sistema
Oltre all’immagine, monitoriamo costantemente il voltaggio di ogni dispositivo. Un calo anomalo dell’energia può essere sintomo di diversi problemi:
-
Scarso irraggiamento solare (per i sistemi alimentati a pannello)
-
Batterie in esaurimento
-
Malfunzionamenti nel collegamento o nel regolatore di carica
Grazie al nostro sistema di controllo remoto, possiamo intervenire prima che il dispositivo si spenga, evitando interruzioni nella raccolta delle immagini. In molti casi riusciamo a prevenire il blocco del servizio con un semplice suggerimento operativo al cliente o con un sopralluogo mirato.
Perché il monitoraggio quotidiano è fondamentale
Tutte queste verifiche fanno parte di un protocollo giornaliero che rappresenta il cuore del nostro metodo di lavoro. Non si tratta solo di “controllare che tutto funzioni”, ma di garantire affidabilità e qualità costante in ogni cantiere.
Il nostro obiettivo è consegnare video timelapse continui, fluidi e senza interruzioni, anche in progetti che durano mesi o anni. Per farlo, è fondamentale prevenire qualsiasi disservizio, non limitarsi a intervenire quando il problema è già evidente.