Powering the Future: la centrale di trigenerazione di Cottbus
Siamo a Cottbus, in Germania, dove è stato realizzato un ambizioso progetto di transizione energetica: una centrale di trigenerazione progettata per fornire energia elettrica e termica in modo efficiente e sostenibile.
Questa infrastruttura all’avanguardia alimenterà la rete di teleriscaldamento per quasi 100.000 residenti, contribuendo a un futuro più green e sicuro.
Per documentare ogni fase di costruzione, abbiamo realizzato una web serie che racconta l’evoluzione del cantiere con interviste esclusive e approfondimenti sulle soluzioni tecnologiche adottate per garantire efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale.
Un docufilm per raccontare un progetto innovativo
A conclusione dei lavori, abbiamo prodotto un docufilm di 25 minuti che ripercorre l’intera realizzazione della centrale, dando voce alle aziende coinvolte in questa sfida ingegneristica e sostenibile.
- Docufilm (sottotitolato italiano) – Powering the future
Web serie Powering the Future – Episodi disponibili
- Episodio 1 – Natale in cantiere
- Episodio 2 – A partire dalle fondamenta
- Episodio 3 – Eccellenze europee
- Episodio 4 – Outlining the future
- Episodio 5 – Efficienza tecnologica
- Episodio 6 – Clean energy for a safer world
- Episodio 7 – I numeri di un anno
- Episodio 8 – People powering the future
Scopri il nostro lavoro e lasciati ispirare da questa storia di innovazione e energia pulita.
- Locations:
- Cottbus (Germania), Jenbach (Austria), Bolzano,Imola (Bologna)
- Durata:
- 18 mesi
- Dispositivi:
- 3
- Scatti:
- ~ 90.000
- Servizi:
- sopralluogo, installazione, monitoraggio, disinstallazione, spostamento delle camere, riprese a terra ed aeree pre cantiere, durante le fasi principali della lavorazione, post cantiere, interviste, presentatore, copy, super testuali