Portfolio

Alcuni dei nostri migliori progetti

TimeBox Service ha realizzato un servizio di timelapse professionale per documentare l’installazione di un impianto di trattamento fumi progettato e costruito da Raft Srl, azienda leader nell’innovazione industriale e nella sostenibilità ambientale.

Questa collaborazione rappresenta un importante passo avanti nella riduzione delle emissioni industriali, valorizzando l’efficienza e la tecnologia all’avanguardia che caratterizzano l’impianto di trattamento fumi.
Attraverso il nostro timelapse impianto trattamento fumi, è stato possibile evidenziare ogni fase del progetto, offrendo una visione completa e coinvolgente delle attività svolte.

Monitoraggio del cantiere con timelapse e riprese professionali

Per documentare accuratamente l’intero processo, il nostro dispositivo TimeBox ha catturato le diverse fasi della realizzazione, documentando:

  • Progettazione e sviluppo dell’impianto di trattamento fumi;
  • Fasi dettagliate di produzione e assemblaggio delle componenti;
  • Installazione completa e messa in funzione finale;

Per assicurarci un prodotto finale completo, il timelapse impianto trattamento fumi è stato integrato con riprese video professionali aggiuntive. Questo ha fornito ulteriori dettagli visivi, valorizzando così l’intero ciclo produttivo.
Grazie a queste immagini, è possibile apprezzare l’efficacia del lavoro svolto e comprendere chiaramente l’impatto positivo dell’impianto in termini di sostenibilità ambientale e di efficienza industriale.

Un video per valorizzare innovazione e sostenibilità

Il risultato è un video timelapse immersivo  e dinamico, in grado di illustrare in maniera precisa e coinvolgente l’intero sviluppo del cantiere e la qualità dell’installazione realizzata da Raft Srl. Questo tipo di documentazione visiva valorizza concretamente gli investimenti in innovazione tecnologica e sottolinea il contributo fondamentale che tali impianti offrono alla sostenibilità ambientale.

Guarda il video e scopri come questa tecnica possa valorizzare ulteriormente i tuoi progetti industriali, comunicando in modo efficace impegno e risultati concreti nella sostenibilità.

 

 

 

Ci sono progetti che segnano una svolta. Il nostro lavoro di documentazione visiva per la realizzazione del DataCenter che ospita il supercomputer Leonardo è uno di questi.

Abbiamo avuto il privilegio di seguire, con i nostri sistemi timelapse, ogni fase di questo imponente cantiere: dalla costruzione del DataCenter fino all’installazione del supercomputer vero e proprio, uno dei più potenti al mondo.

Un progetto di altissimo livello tecnologico

Leonardo è uno dei supercomputer più potenti al mondo e rappresenta una delle principali infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni dell’EuroHPC Joint Undertaking, l’iniziativa europea per il supercalcolo.

Il sistema vanta una potenza di calcolo in grado di sopportare circa 250 miliardi di operazioni al secondo, utile per svolgere operazioni complesse nella ricerca su ambiti come: cambiamento climatico, ricerca biomedica, simulazioni di fenomeni fisici avanzati, intelligenza artificiale e analisi di big data su scala continentale.

Per fare in modo che il sistema lavorasse al massimo del suo potenziale serviva un’infrastruttura adeguata. Ecco che le aziende Cineca, ICM, DBA Pro e Cefla hanno stretto una collaborazione per la creazione di un Data Center ad alto funzionamento, simbolo di innovazione, tecnologia e sostenibilità.

Più punti camera, una visione completa

TimeBox ha documentato l’intero iter progettuale attraverso un servizio di timelapse studiato per valorizzare ogni fase costruttiva. Abbiamo installato più punti camera, posizionati strategicamente per catturare con precisione e continuità i dettagli più rilevanti, senza interferire con le attività operative. La scelta tecnica ha garantito massima qualità delle riprese e affidabilità, anche nelle condizioni ambientali più impegnative.

Un documentario per raccontare l’innovazione

Non ci siamo limitati alla semplice ripresa delle lavorazioni. Abbiamo realizzato un documentario video che alterna sequenze timelapse a interviste con i referenti tecnici e manageriali di Cefla, Cineca, ICM e DBA Pro. Questa soluzione narrativa approfondisce il progetto, evidenziando non solo le modalità operative, ma soprattutto il valore innovativo e gli obiettivi strategici che lo hanno ispirato.

 Il risultato è un racconto completo: visivo, tecnico ed emozionale, pensato per valorizzare l’impegno di tutte le realtà coinvolte.

Il progetto prende vita attraverso le voci dei protagonisti

Abbiamo dato vita a un documentario che integra immagini timelapse e interviste ai protagonisti di Cefla, Cineca, ICM e DBA Pro. Una narrazione autentica che evidenzia tecnologie, metodi e obiettivi dietro l’innovazione del progetto.

ne.

Per Ekoteam, azienda certificata ESCo e specializzata nell’installazione di impianti a energia rinnovabile, abbiamo realizzato un servizio time-lapse professionale per documentare l’installazione di pannelli fotovoltaici su un tetto industriale a Ostiglia.

In 5 mesi di lavoro, il nostro sistema TimeBox ha catturato ogni fase del progetto: dalla preparazione iniziale alla conclusione. Ne è risultato un racconto visivo dettagliato e dinamico.

Per valorizzare l’efficienza e la qualità dell’interno processo, gli scatti time-lapse  sono stati arricchiti con video riprese e dettagli delle lavorazioni più significative.

Siamo a Cottbus, in Germania, dove è stato realizzato un ambizioso progetto di transizione energetica: una centrale di trigenerazione progettata per fornire energia elettrica e termica in modo efficiente e sostenibile.

Questa infrastruttura all’avanguardia alimenterà la rete di teleriscaldamento per quasi 100.000 residenti, contribuendo a un futuro più green e sicuro.

Per documentare ogni fase di costruzione, abbiamo realizzato una web serie che racconta l’evoluzione del cantiere con interviste esclusive e approfondimenti sulle soluzioni tecnologiche adottate per garantire efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale.

Un docufilm per raccontare un progetto innovativo

A conclusione dei lavori, abbiamo prodotto un docufilm di 25 minuti che ripercorre l’intera realizzazione della centrale, dando voce alle aziende coinvolte in questa sfida ingegneristica e sostenibile.

Web serie Powering the Future – Episodi disponibili

Scopri il nostro lavoro e lasciati ispirare da questa storia di innovazione e energia pulita.

Cefla Engineering, in collaborazione con General Electric, ha avviato un importante progetto di modernizzazione dell’impianto di teleriscaldamento nel quartiere Tor di Valle.

Per raccontare questa trasformazione, 3pix ha realizzato un documentario televisivo di 30 minuti, condotto da Karim Hantout. Dopo un approfondito studio sulla cogenerazione, abbiamo pianificato e prodotto un racconto che segue l’intero iter del processo nel corso degli anni.

Il video esplora temi chiave come evoluzione tecnologica, unificazione dei sistemi di telecontrollo, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, trasformando Tor di Valle in un modello di innovazione nel settore dell’energia.

Vuoi scoprire di più? Guarda il documentario e approfondisci il futuro del teleriscaldamento intelligente!

La nostra ultima destinazione? Le Dolomiti! Abbiamo seguito il cantiere di Alpenos nella demo-ricostruzione della storica Capanna Cervino, rifugio con oltre 90 anni di storia.

Il progetto è stato documentato con la nostra device TimeBox, che ha catturato ogni fase dei lavori, immersi nell’incredibile paesaggio alpino delle Pale di San Martino. Per valorizzare la spettacolarità della location, abbiamo realizzato riprese aeree e a terra, offrendo una prospettiva completa del cantiere.

A rendere il racconto ancora più suggestivo, abbiamo integrato riprese time-lapse notturne dell’intero complesso in costruzione. Il movimento della volta celeste sopra il cantiere ha aggiunto un tocco di magia al filmato finale, esaltando la perfetta fusione tra innovazione e natura.

Se vuoi raccontare la trasformazione del tuo progetto con timelapse di lunga durata e riprese professionali, contattaci per una soluzione su misura!

Cefla Medical ha avviato il cantiere per la costruzione del suo nuovo showroom. Noi di TimeBox abbiamo seguito ogni fase per documentare l’intero processo di realizzazione.

Grazie al nostro device abbiamo catturato ogni momento della costruzione con un timelapse di lunga durata. Poi, per valorizzare i passaggi più significativi del progetto, abbiamo integrato riprese aeree e a terra.

Una volta completato il cantiere, abbiamo arricchito il video finale con shooting fotografici di ogni sala dedicata ai marchi Cefla Medical, esaltando il design e l’architettura del complesso. Particolare attenzione è stata riservata alla sala conferenze e agli ambienti destinati ai corsi di aggiornamento, veri punti di riferimento per la formazione del settore.

Se vuoi raccontare al meglio la costruzione del tuo progetto con un timelapse professionale e riprese ad alta qualità, contattaci per scoprire le nostre soluzioni su misura!

Questa volta TimeBox viaggia su rotaia.

Tra il 2021 ed il 2022 abbiamo avuto l’opportunità di documentare la realizzazione del tratto Napoli-Cancello della linea ferroviaria Napoli-Bari, un grandissimo progetto per Nacav / Webuild.

Dopo attente analisi e sopralluoghi, è stato soddisfacente e spettacolare vedere i ponti completarsi via via, ancora di più a ritmo di timelapse!

Copyright 2025 – 3pix S.r.l. | P.iva 02259600399 | Privacy Policy – Cookie Policy | Credits