Dopo anni di esperienza nella realizzazione di video timelapse per cantieri, possiamo affermare con certezza che la pioggia intensa è uno dei principali nemici delle riprese in ambienti esterni. In particolare, quando l’acqua scende inclinata per effetto del vento, anche i dispositivi più resistenti possono incontrare difficoltà.
Nel settore delle riprese timelapse di lunga durata, la continuità e la qualità dell’immagine sono fondamentali. Ecco perché, per garantire un servizio sempre più affidabile, abbiamo studiato una soluzione tecnica su misura.
Timelapse in condizioni meteo avverse: un problema comune
A differenza di altri settori, i cantieri spesso non si fermano in caso di pioggia. Gli operai continuano a lavorare e anche i dispositivi TimeBox rimangono attivi, registrando ogni fase del progetto. Tuttavia, in presenza di precipitazioni intense, il vetro frontale della videocamera può coprirsi di gocce, generando immagini sfocate o parzialmente coperte.
Quando questo accade, quelle sequenze rischiano di diventare inutilizzabili nel montaggio finale del video timelapse, compromettendo la narrazione visiva di giornate importanti di lavoro.
La soluzione: alette protettive maggiorate per TimeBox
Per affrontare in modo efficace questo problema, abbiamo progettato e testato una nuova generazione di alette protettive per il nostro modello TimeBox, dotato di macchina fotografica reflex per la massima qualità d’immagine.
Le nuove alette anti-pioggia:
-
Offrono una copertura superiore più estesa, riducendo il rischio che le gocce colpiscano direttamente il vetro dell’obiettivo
-
Proteggono anche lateralmente, schermando il dispositivo dal vento e dalla pioggia obliqua
-
Sono progettate per resistere alle intemperie, senza compromettere la ventilazione o la funzionalità del case
I primi test sul campo: risultati eccellenti
Abbiamo già effettuato le prime installazioni in diversi cantieri e i riscontri sono estremamente positivi. Le nuove alette riducono sensibilmente le interferenze causate dalla pioggia, migliorando la continuità delle riprese e la qualità del materiale visivo, anche in condizioni meteorologiche non ideali.
Questo aggiornamento ci consente di offrire un servizio timelapse ancora più affidabile, garantendo video completi anche in quei giorni che prima rischiavano di essere tagliati o scartati in fase di post-produzione.