Per ottenere un video timelapse di lunga durata professionale, la stabilità del supporto di installazione è un elemento fondamentale. Un sistema instabile può compromettere la qualità delle riprese, rendendo necessario un lavoro di correzione più complesso in fase di post produzione.
Come installare TimeBox in modo stabile su un cantiere
Per assicurare una base solida al nostro dispositivo TimeBox, spesso utilizziamo soluzioni come:
-
Pali della luce
-
Grondaie rinforzate
-
Muri strutturali
Tuttavia, la soluzione più flessibile e affidabile nei cantieri è la realizzazione di un plinto in cemento, con una verga metallica centrale su cui fissare il dispositivo TimeBox per le riprese timelapse e il pannello solare per l’alimentazione autonoma.
Questa configurazione, tendenzialmente, garantisce una buona tenuta anche su terreni non perfettamente stabili. Tuttavia, anche con un plinto ben realizzato, è normale rilevare leggere oscillazioni causate da:
-
Vento
-
Sbalzi termici
-
Vibrazioni ambientali
Non c’è da allarmarsi, questi aspetti rientrano nella gestione standard di un timelapse professionale, e viene corretto in fase di stabilizzazione video.
La stabilizzazione video nel timelapse
Dopo aver selezionato gli scatti migliori, una delle prime operazioni in post produzione è la stabilizzazione del video. Per ottenere risultati di qualità utilizziamo Adobe After Effects, che offre strumenti avanzati per correggere i micro movimenti senza compromettere la nitidezza.
Per garantire la qualità finale:
-
Impostiamo parametri che preservano la definizione dell’immagine
-
Effettuiamo un crop leggero del margine, già previsto in fase di inquadratura
Post produzione professionale del timelapse
Una volta stabilizzato il video, esportiamo la clip in alta risoluzione e procediamo con le fasi successive:
-
Deflicker per uniformare la luminosità tra gli scatti
-
Color correction con DaVinci Resolve per ottenere un’immagine coerente, bilanciata e visivamente accattivante
Il risultato finale ? Un video timelapse fluido, stabile e di alta qualità, pronto per essere utilizzato in presentazioni, campagne marketing o documentazione tecnica.
Hai domande sulla realizzazione di un time-lapse per il tuo cantiere?
Contattaci tramite email o social.
Alla prossima puntata di QuestionBox, lo spazio dedicato alla tecnologia TimeBox!